Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the recaptcha-in-wp-comments-form domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.balldontlie.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Malice at the Palace - Il Sapore della Sconfitta - Ball Don't Lie

Primary Navigation

Cover Malice At The Palace

Malice at the Palace – Il Sapore della Sconfitta

by Marco
Settembre 23, 2021
Comments 0

Passata alla storia come la rissa più famosa della storia NBA ma anche la fine di una squadra e di un sogno.

Malice at the Palace è una delle puntate della serie Untold di Netflix racconta gli “incidenti” di una sera del 2004 durante la partita tra Detroit Pistons e Indiana Pacers al Palace di Auburn Hills (da quì il titolo).

Nella prima maxi rissa della Storia NBA tra pubblico e giocatori la maggior parte delle persone che ricordano questi fatti non possono non collegare il tutto ad un nome: Ron Artest.

Certo, I più preparati potrebbero citare anche Jermaine O’neal e Stephen Jackson ma il 91 in maglia Pacers è il simbolo di quel momento. In effetti vedere un giocatore saltare le file della tribuna per azzuffarsi con un tifoso non succede tutti i giorni.

Anche questa volta Netflix non sbaglia. “I cattivi” sono più interessanti. Basta un breve passo all’indietro rimanendo nel mondo della palla a spicchi oltre-oceano per ricordare gli idoli adolescenziali dal cazzotto facile: I vari Dennis Rodman, Charles Oakley, Bill Laimbeer e naturalmente Ron Artest.

Ma questa volta, forse senza volerlo, si abbandona il copione “facile” e scontato dell cavalcata trionfale (già visto in “The Last Dance”).

In Malice at the Palace il protagonista perde. Questa è una storia che parla di sconfitta:

  • La sconfitta di una lega. L’NBA in quel momento tocca il suo punto più basso, per rialzarsi poco dopo definendo nuovi standard di comportamento sia per i giocatori sia per i tifosi;
  • La sconfitta di una squadra, costruita per concludere la stagione con il Larry O’Brien Championship Trophy tra le mani ma che in realtà concluderà la stagione smantellandosi;
  • La sconfitta per una icona della NBA: Reggie Miller. 18 Stagione vissute battagliando sul campo da basket alla ricerca della vittoria finale, trovando però sempre sulla sua strada team insormontabili; prima Jordan e i suoi Chicago Bulls, poi i Lakers del 3 peat. La stagione 2004/05 era probabilmente quella giusta, la sua ultima chance ma la Rissa di Detroit segnò per lui la fine del sogno e la scelta obbligata di appendere le scarpette al chiodo a fine anno.

In quella Nba di inizio anni 2000 rimane sempre un’unica costante; quando mancano le squadre corazzate che ammazzano la stagione o qualcuno non fa abbastanza per vincere, in quel momento è sempre l’anno dei San Antonio Spurs.

Tim Duncan e i San Antonio Spurs vincono il titolo NBA
San Antonio Spurs 2004/05 Nba Champions

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *